SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER L’ ANNO 2024/2025 AL CORSO CERTIFICATO PER INSEGNANTI DI CANTO
“VOCE IN EQUILIBRIO” PRESSO LE SEGRETERIE DEL TEATRO BRANCACCIO ROMA

CORSO CERTIFICATO PER INSEGNANTI DI CANTO E INSEGNANTI DI ARTI PERFORMATIVE MISTE

 


RIVOLTO
 a Insegnanti di canto e voce professionisti e, logopedisti che intendono approfondire il perfezionamento della voce in relazione alle arti della performance.
Previo percorso dedicato e molto più articolato,  è anche rivolto a tutti coloro i quali vorranno occuparsi della didattica della voce in relazione alle arti performative, al fine di “certificarsi” al cosiddetto corso.

>Info
SCRIVICI
Tel. 06.87671757

CONSULTA IL SITO DI VOCE IN EQUILIBRIO

per informazioni sui corsi di Ciclo Unico, Ciclo Intermedio e il Ciclo graduale

Scarica il regolamento di Voce in equilibrio

________________________________________________________________________________________________________________

Il corso “Voce in equilibrio” organizzato dall’Associazione Teatrale Culturale Saltimbanco si terrà presso la Brancaccio Musical Academy con sede a Roma presso lo Spazio Impero in via di Acqua Bullicante 133 con il seguente calendario:

  • 28/29 giugno 2025
  • 20/21 settembre 2025
  • 8/9 novembre 2025
  • 13/14 dicembre 2025
  • 17/18 gennaio 2026
  • 21/22 febbraio 2026
  • 18/19 aprile 2026

L’orario delle lezioni sarà orientativamente il sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 20.00 e la domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.30.

I Docenti:
Fabio Lazzara
Master Teacher

Ivan Lazzara
Master Teacher

Alfonso Gianluca Gucciardo
Direttore scientifico
Medico della Voce e dello Spettacolo

Peppe Vessicchio
Musicista/Arrangiatore/ Direttore D’orchestra.

Angelo Quartarone
Neurologo, Ricercatore in Neuroscienze
Cantante Barocco

Simone Marchetti
Fisioterapista e Osteopata per Artisti

Enrico H. Di Lorenzo
Foniatra Artistico- Esperto di Vocalità’ Estrema,
Voci Sovraglottiche e Voci Graffiate

Piero di Blasio 
Performer e Regista

Stefania Fratepietro
Performer – Docente di Canto

Valentina Spampinato
Docente di Arti della Performance

Alessandro Longobardi
Manager e Direttore Artistico del Teatro Brancaccio

Carlo Buttò
Direttore di Produzione Teatro Brancaccio

Andrea Rizzoli
Performer e Manager Teatro e Tv

Francesco De Santis
Formatore in Strategie di Comunicazione nelle Arti della Performance

Massimo Di Rollo
Fonico, Formatore e Manager Teatro e Cinema

VOCE in EQUILIBRIO  è un corso di formazione certificato per insegnanti di canto e per insegnanti di arti performative miste che nasce dalla necessità di creare e rafforzare l’integrazione tra Didattica delle Arti performative e Medicina applicata alle arti dello spettacolo.

Ai corsisti saranno offerte da parte dei docenti tutte le conoscenze e competenze teorico-pratiche che possono essere utili al miglioramento della pedagogia artistica; infatti, una tecnica efficace ed efficiente non può, nella nostra ottica, che fondarsi sul conoscere le metodiche mirate al perfezionamento atletico-muscolare e al potenziamento acrobatico sul palco ripensandole, però, con un preciso fine: favorire la reale integrazione proprio- e allocettiva in ogni allievo che dovrà interfacciarsi con il mondo reale del mercato della musica e della performance teatrale.

Voce in equilibrio  non è un metodo ma una proposta di approccio all’allievo e alla didattica che nasce da esperienze dirette di palco e di mercato al fine di garantire ai corsisti una formazione non tanto multidisciplinare quanto interdisciplinare. Il nostro lavoro ormai più che ventennale tra Italia, America, Brasile, Spagna, Francia, Libano etc. ci conferma che “saper fare” non coincide tout court con “conoscere come si fa”. Il palco e la vita di un artista sono, infatti, tutt’altra cosa rispetto all’esperienza vissuta nell’aula didattica, da dove, comunque, deve sempre partire ogni formazione. Teoria e pratica devono quindi unirsi in equilibrio per migliorare la performance e la voce di ogni persona che, a tutti i livelli, chiede il nostro aiuto a scoprirsi sempre più, certa che mai ne cambieremo le esigenze e  desiderata artistici ma che la aiuteremo a realizzarli in modo sano, alla luce della Performing Arts Medicine.